nonsolo15 Associazione Sindrome Dup15q APS
Edit Content

Raccontare il volontariato

Una testimonianza

La solidarietà non è una strada a senso unico ma a due corsie, una di andata e una di ritorno. Contrariamente all’assistenza ed alla beneficenza, la solidarietà rinvia ai vincoli condizionali delle relazioni sociali ed alle regole del contesto. Questo termine richiama quindi la necessità di una cultura della regolazione sociale legata non solo allo spazio fisico del territorio, ma anche al luogo nel quale si declinano le relazioni sociali e se ne costruiscono i significati.

Il volontariato è la giusta declinazione della solidarietà ed un esempio di cittadinanza

attiva, dove uomini e donne si spendono a favore del bene-essere della comunità.

E nel volontariato si intrecciano storie e vita di tutti noi.

Si sceglie un’associazione perché si condividono gli obiettivi in particolare se si è vissuto o si vive un’esperienza che ci accomuna.

Credo che niente succede a caso, il mio incontro con “nonsolo15” ha aperto una finestra su un mondo che fino ad allora non conoscevo e che solo adesso inizio a capire.

La particolarità di “nonsolo15” è che lavora su due importanti binari; il sostegno alla ricerca in cui gli aderenti all’Associazione non sono spettatori ma attori attivi nel confronto con il mondo scientifico e la raccolta fondi, e l’altro importantissimo la rete delle famiglie in un confronto delle problematiche e in uno scambio di informazioni che possono essere utili a tutti.

Il meeting di Palermo, più di quello di Triuggio a cui lo scorso anno ho partecipato, mi ha dato la possibilità di stare di più con le famiglie e soprattutto con i ragazzi e le ragazze.

Poter vivere il quotidiano delle famiglie e il modo in cui affrontano ogni giorno.

Ho osservato molto come si muove questa comunità, unita da un problema sconosciuto ai più, la forza e il coraggio con cui ogni giorno guarda oltre la sofferenza e lotta in modo        determinato e consapevole perché siano riconosciuti i diritti dei nostri “ragazzi speciali”.

Forse questa determinazione a lottare per i diritti ci accomuna, ho imparato molto.

Vi ringrazio per avermi accolta, per i sorrisi e gli abbracci che i vostri ragazzi mi hanno regalato e adesso ..buon lavoro anche per me!

Indirizzate il vostro 5x1000 a

Nonsolo15 associazione Dup15q APS 

Codice Fiscale 92057910512

Fate una donazione a

Associazione nonsolo15

IBAN: IT41 Q053 8705 4580 0004 2115 741

I nostri sostenitori

Loc. Papiano Il Castello 15, 52015 Pratovecchio – Stia (AR)
C.F. 92057910512

Copyright © 2025 IDIC15. All right reserved.